Menu principale:
Torta cioccolato e pere
Altre ricette da provare |
|
Dosi: |
Portata: |
8 persone |
dolce |
Costo: |
Esecuzione: |
basso |
facile |
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Preparazione
Pulite,pelate e tagliate a tocchetti le pere,mettetele in una teglia o un piatto piuttosto largo, cospargetele con 70 gr di zucchero, bagnatele con il mezzo bicchiere di moscato e mettetele a marinare nel frigorifero per 40 minuti.
Nel frattempo tagliate a pezzetti la cioccolata e fatela sciogliere a bagnomaria (mettete la cioccolata in un pentolino,prendete una pentola leggermente più grande,riempitela per metà d'acqua,mettete il pentolino dentro l'acqua e accendete il gas) continuando a mescolare con un cucchiaio di legno. Quando il cioccolato si sarà fuso completamente e sarà una crema senza grumi,togliete il pentolino e fate sciogliere anche il burro a bagnomaria così non friggerà.
Sgusciate le uova dividendo i tuorli dagli albumi. Con l'aiuto di un pizzico di sale montate gli albumi a neve ferma con una bicicletta o con il mixer ( le uova devono essere fredde del frigo altrimenti rischiate che gli albumi non montino).
Prendete ora una ciotola abbastanza capiente,versateci il burro fuso e i 100 gr di zucchero restanti ed iniziate a lavorarli con un cucchiaio di legno finchè otterrete una crema. Aggiungete un tuorlo alla volta,fatelo amalgamare al resto prima di aggiungere l'altro. Unite il cioccolato fuso, la farina setacciata, la bustina di lievito e le pere che avrete scolato dal vino. Date una bella rimestata ed infine aggiungete gli albumi montati e girate dal basso verso l'alto per non far smontare le chiare.
Prendete uno stampo con cerniera, ungetela con un goccio di olio, passate bene il fondo e le pareti della tortiera con l'aiuto di un pennellino da cucina. Versateci la torta,scuotete un pò la teglia per far livellare bene la crema ed infornate a forno già caldo a 180° per 1 ora. I tempi di cottura variano da forno a forno quindi, se avete un forno ventilato controllate la cottura dopo 45 minuti.
La Torta pere e cioccolato è un accostamento davvero eccezionale. Per realizzarla scegliete del cioccolato fondente e delle pere non troppo mature,meglio quelle kaiser, se volete metterle a marinare come prevede la ricetta quì di seguito.