Menu principale:
Cestini di parmigiano
Altre ricette da provare |
|
Dosi: |
Portata: |
4 persone |
antipasto |
Costo: |
Esecuzione: |
medio |
media difficoltà |
Ingredienti |
||
|
|
|
Preparazione
Prendete una padella antiaderente di media grandezza fatela scaldare senza niente,a fuoco basso. Grattugiate il parmigiano, io ho usato quello che vendono a cubetti e l'ho grattugiato nel mixer. Quando la padella sarà ben calda, distribuite una bella manciata di grana , non lasciando buchi ma evitando di fare uno strato troppo spesso. Quando inizia a fare le bollicine ed il formaggio è sciolto,toglietelo dal fuoco. Appoggiatelo un attimo su di un poggia pentola e lasciate che il formaggio si rapprenda un attimino. Con l'aiuto di una palettina,rovesciatelo sulla scodella e con le mani, cercate di sistemarlo meglio che potete. Lasciatelo raffreddare. Fate nuovamente scaldare la padella e ripetete l'azione fino ad esaurimento. Potete usare anche una scodella sola, ma se lo lasciate raffreddare su di essa, la forma del vostro cestino, sarà perfetta. Non demoralizzatevi se il primo non vi verrà in maniera perfetta, quelli successivi riusciranno meglio.
I Cestini di parmigiano sono realizzati con del formaggio gratuggiato molto fine. Viene scaldata molto bene una padella antiaderente,quando avrà raggiunto una temperatura elevata, si ricopre il fondo con del parmigiano grattugiato.